UN ANNO 
            12 Febbraio 2004 
          Il proposito era quello di far passare la ricorrenza 
            sotto silenzio, senza la fanfara e i fuochi d'artificio. Risparmiarvi 
            l'autocelebrazione, vista l'abbondanza della materia in circolazione. 
            Poi una mano anonima ha fatto scivolare un biglietto sotto la porta 
            della redazione, è arrivata una mail dalla Libia e tutta la 
            nostra inossidabile tenacia si è piegata come un fuscello nella 
            bufera. Prima di mettere mano a questa noterella, abbiamo dato un'occhiata 
            al contatore delle visite che presto raggiungerà e supererà 
            quota 40.000. Che figura ci faremmo senza nemmeno un po' di statistiche 
            e un bel ragionamento sui numeri? Così, presa matita e gomma, 
            abbiamo fatto un po' di calcoli e ci siamo resi conto che, nell'arco 
            di un anno, abbiamo totalizzato grosso modo 2000 visitatori al mese, 
            500 a settimana, 70 al giorno. Partiti con l'idea sbarazzina di trastullarci 
            con il Web e occuparne uno spazio per svagarci con i ricordi, abbiamo 
            capito, mano a mano che il tempo macinava, di aver messo in moto una 
            macchina possente e che indietro non si poteva più tornare. 
            E chi ci ha spinto così al largo e fatto della nostra navigazione 
            una piacevole e tranquilla crociera? Voi, cari chichingiole e chichingioli, 
            a cui va il nostro affettuoso saluto e ringraziamento. Né possiamo 
            dimenticare la Theo di Forlì che graziosamente ci ospita e 
            ci rende visibili. Oggi tagliamo il traguardo del primo anno e guardiamo 
            avanti a un altro anno di scoperte. Quelle scoperte che, usando un 
            pizzico di retorica desueta, complice il Chichingiolo un po' la vita 
            ce l'ha cambiata. Se giudicate che quest'ultima affermazione è 
            alquanto esagerata, in privato riconosceremo che avete ragione da 
            vendere. 
            il C. 
              
           
         
         
           
            9 
              Febbraio 2004 
              Caro Chichingiolo, 
              scrivo a te, che sei l'artefice di questa meravigliosa avventura 
              che ormai compie un anno! So bene che il tuo compleanno è 
              il 12, ma in quel giorno sarò fuori per lavoro e quindi mi 
              dispiacerebbe non mandare i miei auguri!!!! 
              Come per ogni anno che termina si fanno i bilanci e per ogni anno 
              che inizia si fanno le New Year resolutions, così per il 
              primo anno de Il Chichingiolo direi che non poteva andare meglio! 
              Ci ha regalato emozioni forti a noi che abbiamo mantenuto un filo 
              indistruttibile con la nostra magica terra d'origine, facendoci 
              ritrovare amici e compagni di classe sparsi letteralmente in tutto 
              il mondo, facendoci rivivere emozioni ormai sopite sotto polverosi 
              strati di anni e ripensare a persone che la nostra memoria aveva 
              cancellato, o, meglio, aveva riposto in un angolo remoto. Ma la 
              magia non ha riguardato solo noi, ma anche quello che io chiamo 
              "il popolo nascosto de Il Chichingiolo ", cioè 
              tutti quelli che hanno saputo di questa meravigliosa avventura, 
              ci navigano, ma non hanno il coraggio di venire allo scoperto, di 
              partecipare, ritrovare i vecchi amici forse perché hanno 
              "paura" di rivivere sentimenti ed emozioni che hanno cercato 
              di seppellire con la fine di "un mondo che non c'è più"... 
              (se non altro perché la nostra giovinezza anagrafica non 
              c'è più) senza accorgersi, secondo me, che la magia 
              può essere sempre vissuta e che le emozioni sono di chi ha 
              un'anima "piena", che anche oggi, a distanza di anni, 
              si commuove pensando alle polverose strade del  mercato 
              di Asmara (o se preferisci, dell'Asmara), alle ceste cariche di 
              berberè e scirò, cipolle e pomodori riposti con abile 
              maestria nelle ceste, alle donne, che, pazienti, stanno sedute ore 
              e ore aspettando che qualcuno compri la loro gallina o le loro uova, 
              ai palissandri in fiore, al caldo estetico di Massaua, alle sue 
              spiagge dorate senza traccia umana, ai paesaggi del bassopiano..... 
              Perché quindi sopire un "patrimonio" così 
              importante? Bene, ho scritto "abbastanza" per oggi ... 
              Ti prometto però che manderò delle foto 
 
              Intanto un caro abbraccio. 
              - - 
               
               
              
              BUON 
                COMPLEANNO "CHICHINGIOLO" 
                 
                 
             
             
              
              Ecco 
                ... la prima candelina sulla torta che ci dice: "Un anno 
                è già passato". 
                Ci hai regalato un anno intenso, pieno di emozioni. Hai risvegliato 
                in noi quei ricordi che si erano assopiti e che ogni tanto, vagamente, 
                ci passavano dalla mente come meteore. Ora, grazie a te, sono 
                di nuovo vivi, li tocchiamo, li accarezziamo, li sentiamo ancora 
                nostri e li viviamo intensamente. Immagini che prima erano sfuocate 
                e distorte ora si sono materializzate, sono vere.  
                Vivendo qui in Libia a ridosso delle immense dune sahariane, ritorna 
                in mente la canzone del "Vecchio scarpone del deserto infuocato 
                ... quanti ricordi fai rivivere tu..."  
                Ora, basta cambiare il "Vecchio scarpone" con "Giovane 
                chichingiolo delle ambe eritree ... quanti ricordi fai rivivere 
                tu ..." ed ecco un inno dedicato tutto a te. 
                Tempo fa, la brava Daniela ti faceva presente che i visitatori 
                del tuo portale avevano superato la soglia dei 10,000. A buon 
                ragione direi, ne eri orgoglioso.Oggi quel numero si è 
                più che triplicato: circa 40,000 e noi insieme a te viviamo 
                questa gioia e questo orgoglio. 
                Noi "asmarini" o meglio "eritrei" (non vorrei 
                essere bacchettato da Elvira), ci siamo, siamo presenti, c'è 
                ancora qualcuno che vive in penombra o non si è ancora 
                completamente svegliato dal letargo, molti non conoscono la tua 
                esistenza e non sanno cosa perdono. Sicuramente recupereranno 
                il tempo perduto e tutti insieme continueremo a seguirti, a leggerti 
                e a collaborare affinché questo bellissimo "frutto" 
                continui a deliziare i nostri palati. 
                Di solito si dice: alziamo il calice e brindiamo, noi diciamo 
                invece (concedicelo), alziamo questo "Menelik" di "sua" 
                e brindiamo tutti insieme facendo tanti, ma tanti cari auguri 
                di Buon Compleanno al nostro Chichingiolo. 
                Franco 
                Caparrotti 
                (11 Febbraio 2004) 
               
              Caro 
              Kikki,  
              Vorrei cantarti lHappy Birthday, ma sono senza voce, per cui 
              te lo dedico affettuosamente con il pensiero. E vero, la vita 
              è un po cambiata per chi ti segue, e siccome siamo 
              in tanti a seguirti, è proprio cambiata per molti. La prova 
              è in questo legame rinnovato, in questi ricordi rispolverati, 
              in queste amicizie ricontattate. Cè chi arriva in ufficio, 
              accende il computer e, ancor prima di controllare la posta, dà 
              una sbirciatina veloce. Se cè laggiornamento, 
              ci ritorna, impaziente di scoprire la novità. Cè 
              chi lo fa da casa, chi dal computer dei figli 
 e la cosa meravigliosa 
              è che i visitors si trovano a Roma come a Miami, 
              in Asia come in Canada, a Montebelluna come a Banjul 
 collegati 
              da tanti ponti virtuali che mi piace immaginare con i colori dellarcobaleno. 
              40.000 visite in un anno vogliono dire un successo assoluto!  
              Congratulazioni, Kikki, ma 
 occhio a non inchichingiolarti 
              troppo!  
              Un abbraccio, 
              Daniela
              (12 Febbraio 
              2004)
               
              Inchichingiolarmi io? Per diventare uno zaituno? Inchichingiolistichevolmente 
              no, mai! 
              Suo devoto,  
              Lord Kikki - Knight Commander of the Civil Division of the Most 
              Excellent Order of the British Empire
               
              Caro 
              C., 
              un anno, il primo! Il minuscolo, simpatico, unico per forma e sapore, 
              il piccolo "Chichingiolo" spegne la prima candelina! Un 
              anno: il più importante, quello decisivo, quello che stabilisce 
              quanto lontano è andato e può andare, ma soprattutto 
              quanto tanto ha dato e continua a dare! Le statistiche sono sempre 
              così concrete e anche così prosaiche, ma se pensiamo 
              che dietro le 40.000 presenze ci sono cuori di "eritrei" 
              - eritrei, non solo asmarini - come precisa Caparrotti (e qui, caro 
              C., permettimi di aprire questa breve parentesi: caro Caparrotti, 
              non ti meriti una bacchettata, al contrario, da parte mia abbiti, 
              oltre che una cordiale stretta di mano, un Bravo! sonoro per la 
              puntualizzazione, dovuta e ben accetta, che così ci fa abbracciare 
              proprio tutti, dal basso all'altopiano, dalle pendici orientali 
              alle colline del sud, agli aridi tratti del nord, ai terreni coltivali 
              dell'ovest, siamo in una parola non soltanto i Mitici Asmarini, 
              ma Eritrei!!!), allora ci si accorge di quanto estesa sia il network 
              che questo minuscolo e grande Chichingiolo ha steso ed ampliato 
              nel corso di questi magnifici 12 mesi! 
              Come si fa quando un bambino spegne la prima candelina, viene proprio 
              da dire: mi sembra ieri che è nato! Mi sembra ieri che faceva 
              il suo primo e timido capolino, ora, un anno dopo, io personalmente, 
              grazie a lui, mi trovo arricchita oltre ogni dire: ho ritrovato 
              amici scomparsi nelle brume del tempo, amiche di infanzia e di giovinezza 
              con le quali non avevo contatti da anni e che sarebbero rimaste 
              confinate negli angoli remoti della memoria con rimpianto, ma anche 
              con quel senso di rassegnazione che viene quando non c'è 
              altra alternativa; per non parlare poi delle nuove amicizie con 
              "asmarini", ops!, voglio dire "eritrei" (scusa 
              Caparrotti, ma certe abitudini sono dure a morire!!!), nate grazie 
              al Chichingiolo e con i quali è così estremamente 
              facile discorrere, parlare, ridere e scherzare, avendo in comune 
              lo stesso "background". 
              In una parola, il Chichingiolo ha fatto scomparire la rassegnazione, 
              l'accettazione passiva di non poter più rivivere quello che 
              era stato indubbiamente relegato nei recessi della nostra memoria 
              come "cari ricordi", invece le "care memorie" 
              sono tornate e tornano alla ribalta con prepotenza attraverso le 
              vecchie e le nuove amicizie, si rinnovano le risate, si spolverano 
              i particolari di episodi quasi dimenticati ma che è bastato 
              un nonnulla, un accenno, per portare alla ribalta. 
              Il Chichingiolo ha operato questo miracolo e l'esercito dei "miracolati" 
              si ingrossa, cresce giorno per giorno, i gioiosi ritrovamenti non 
              si contano ormai più così come gli entusiasmi che 
              si credevano sopiti; è stato dato un nuovo sapore alle nostre 
              vite. 
              Dunque, AUGURI CHICHI! E lunga vita a te, caro Chichingiolaro, prezioso 
              ideatore del tutto che, infaticabile, lavori all'ombra, felice della 
              felicità che ci regali. GRAZIE! 
              Elvira Romano 
              12 febbraio 2004
              PS - 
              Chi è l'autore (ammesso che tu me lo voglia sussurrare in 
              un orecchio) della lettera anonima indirizzata al Chichi per il 
              primo compleanno? Perché l'anonimato, dopo tutto è 
              una bella lettera ... 
           
         
       
     |