|  | IL GRANDE CHICHINGIOLO - Pag. 4 | 
In fondo alle vostre speranze e ai vostri desideri 
    sta la muta conoscenza di ciò che è oltre la vita.
    In the depth of your hopes and desires lies your silent knowledge of the beyond.
    Kahlil Gibran, "Il Profeta"
| Caro Chichingiolo, è con immenso dispiacere che ti comunico che venerdì 06/01/2012 è venuta a mancare suor Fosca Berardi, fondatrice assieme al rettore suor Marianora Onnis (deceduta in Marzo 2007) dell'Università "Santa Famiglia" di Asmara e vice rettore dello stesso istituto fino al 1971. Tramite il vostro utilissimo strumento tecnologico desidero rendere noto il triste evento a quanti hanno conosciuto e apprezzato il lavoro in Eritrea ed Etiopia (e non solo) di questa "vera missionaria" e volessero essere presenti alla mesta cerimonia. Ai parenti tutti vadano le più sentite condoglianze, mie e della mia famiglia. Schiavo Vincenzo Livorno (09/01/2012) ------------------ Porgiamo le nostre sentite condoglianze alla Famiglia e alle Consorelle della Congregazione.. il C. | ||
|  | ||
| Sabato 17 Dicembre 
      abbiamo salutato Anna Zaccarelli, ved. Togliani, la zia Anna per 
      noi, che andava a raggiungere il suo Berto in Paradiso. Non la vedevo da qualche anno. Mia madrina di Cresima, siamo state vicine da quando ero piccolissima fino a quando ho lasciato Asmara maggiorenne. Tutti i pomeriggi si ritrovavano con la mia mamma e Loretta a cucire e io con lei ho imparato il ricamo, un'arte quasi dimenticata. Durante la coinvolgente cerimonia pensavo che sarebbe così saggio saper cogliere e creare le occasioni di incontro con le persone che ci hanno dato molto affetto e alle quali abbiamo voluto molto bene, perché il non farlo lascia inevitabilmente l'anima triste. Simonetta, la sua unica e adorata figlia, non ha solo scelto per la sua mamma delle letture profonde e delle musiche molto belle e cariche di significato, ma le ha anche dedicato una poesia bellissima. Le ho chiesto il permesso di parteciparvela. Daniela Toti (11/01/2012) 
 ------------------ | ||
|  | ||
| Carissimo Chichi, Con gran tristezza, segnalo per gli amici Chichi, ex-studenti del Collegio La Salle di Asmara, Eritrea and St Joseph in Nazareth, Etiopia la morte di Fr. Yemanu Jehar, avvenuta il 26 Marzo 2012. Dettagli su: http://www.lasalle.org/en/2012/03/10965/ Fr Yemanu era un gran amico e mentore di tanti giovani studenti. Fr Yemanu...riposi in pace. Amanuel Melles Toronto, Canada (05/04/2012) ------------------ Alla famiglia di Fr Yemanu e ai Confratelli vanno le nostre sentite condoglianze. il C. ------------------ Abbiamo appena appreso con vivo dispiacere la scomparsa del Grande Maestro Yemanu, amato e stimato da tutti noi allievi del Collegio La Salle di Asmara. Le più sentite condoglianze ai Confratelli e a tutta la sua famiglia. Daniel e Paulos Abraha e Ziena Haile (25/04/2012) | ||
|  | ||
| Questa notte 
        all'una Marcello Melani è salito al suo paradiso e siamo 
        soli. Lascia dietro di sè una scia di affetto, di stima, di buoni 
        sentimenti. | ||
|  | ||
| Un crollo di 
      tre piani di un edificio in costruzione a Benin City, in Nigeria, e Sebastiano 
      (Ninni) Casalaina, 62 anni, ha perso tragicamente la vita. Ninni si 
      era trasferito da due anni nel paese africano dove si erano stabili anche 
      la moglie e il figliolo di 12 anni. Siamo vicini alla famiglia a cui porgiamo 
      le nostre sentite condoglianze. il C. (07/06/2012) ------------------ Le mie più sentite condoglianze alla famiglia e i parenti. Riccardo Weiss | ||
|  | ||
| Il 6 Giugno 
      2012 è mancato a Pisa Alessandro (Sandrino) Boveri. Lo ricordiamo 
      insieme con i tanti amici che Sandro ha sempre avuto. Ai familiari tutti 
      esprimiamo le nostre più affettuose e sincere condoglianze. il C. (08/06/2012) ------------------ Alla famiglia Boveri le mie piú sentite condoglianze per la dolorosa perdita del caro amico Sandro. Pino Rivellini (11/06/2012) | ||
|  | ||
| Ho appreso 
      da una Amica di Addis con infinito dispiacere che l'Amico Giovanni Onorati, 
      Asmarino emigrato tantissimi anni fa in Addis e diventato Imprenditore di 
      successo nel settore Tipografico, è volato nel Cielo degli Asmarini 
      & Addisabebini. Ciao Giovannino, Amico di Tutti. Valentino Valentini (14/06/2012) ------------------ Le nostre sentite condoglianze alla famiglia Onorati. il C. | ||
|  | ||
| Purtroppo in 
      Paradiso c'è una grossa richiesta di brava gente e così è 
      andato là anche Titti, il fratello che non ho mai avuto. E' venuto a mancare poche ore fa il mio cugino adorato Riccardo Carbognin, "TITTI". La sorella Angela e la Famiglia, la moglie Mary i figli Chris e Gian piangono tutti la sua perdita. Una preghiera... Zizzo (03/07/2012) ------------------ Siamo vicini ad Angela e alla famiglia tutta e porgiamo loro le nostre condoglianze. il C. ------------------ Titti: lo ricordo un ragazzino dolcissimo, aiuto-regista di suo cugino Zizzo Pizzimento durante la nostra memorabile estate del filmino, fratello di Angela con la quale sono stata amica e figlio della mia carissima collega, la Signora Carbognin. Un saluto a Titti e un abbraccio affettuoso a tutti i suoi cari. Daniela Toti (05/07/2012) | ||
|  | ||
| Sabato 11 Agosto 
      2012 è mancato il Prof. Dr Lino Pesce. Lo ricordiamo insieme 
      con i numerosi suoi studenti del Liceo Martini di Asmara dove svolse, fra 
      la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, la sua docenza di Storia 
      e Filosofia. A Giorgio e famiglia vanno le nostre sentite e commosse condoglianze. il C. (13/08/2012) ------------------ Daniele Magherini ed Eloisa Mania sono vicini a Giorgio nel ricordo del suo Papà e del loro Professore di Liceo. (18/08/2012) ------------------ Unitamente a mia mamma Vigo Maria, ex segretaria del Liceo F.Martini, invio le più sentite condoglianze a Giorgio per la perdita del suo stimato papà, Prof. Lino Pesce. Danila Boattini (18/08/2012) | ||
|  | ||
| Il 15 Gennaio 
        2013 è mancato a Roma il Dr Enrico Mania, per molti anni 
        egregia penna nonché Direttore di alcune testate del giornalismo 
        in Eritrea ed Etiopia. Alla Sig.ra Yvonne, sua moglie, ai figli Eloisa, 
        Roberto e Patrizia e le famiglie tutte vanno le sincere condoglianze del 
        Chichingiolo. | ||
|  | ||
| Il nostro 
        pensiero va alla Sig.ra Nora Bruni ved. Lancia, scomparsa alla 
        fine del 2012. Ai figli Ruggero e Marina nonché le loro rispettive 
        famiglie le nostre sentite condoglianze. | ||
|  | ||
| Carissimo 
        Il Chichingiolo e amici, | ||
|  | ||
| Domenica 2 
      Maggio 2013 è venuto a mancare Angelo Fareri, figlio di Ottavio 
      Fareri che ad Asmara aveva un laboratorio di confezionamento di borse, portafogli 
      in pelle in Piazza della Palma. Alla famiglia giungano le nostre sentite 
      condoglianze. Ringraziamo Claudio Fareri, che dello scomparso non è parente, per la segnalazione. il C. (04/05/2013) | ||
|  | ||
| Il 25 Maggio 
      2013 è mancata all'affetto dei suoi cari e degli amici Sandra 
      Cordaro. Ha lottato con coraggio per anni contro la malattia che l'ha 
      poi sconfitta. Amava la musica, Sandra, che aveva definito una grande gioia. 
      Faceva parte di un coro polifonico, una passione che risaliva a quando, 
      ragazzina insieme con altri, iniziò a cantare al Collegio la Salle 
      alle prime messe "beat". Ora il coro degli Angeli ha una nuova, 
      meravigliosa voce. Alla famiglia, a Beppe e Carlo le nostre più sentite condoglianze. Il C. ------------------ Miei cari amici, ringrazio tutti per la commovente partecipazione al nostro dolore per la perdita di Sandrina. "Sabato 25 maggio, quando Sandra ha esalato l'ultimo respiro e la sua nobile anima ha intrapreso il viaggio verso la perfezione di Dio, l'Universo si è fermato, per accoglierla solennemente. Il profondo dolore per la sua perdita sarà ampiamente ripagato da tutto ciò che ci ha insegnato e lasciato in eredità. Ha vissuto in punta di piedi, leggermente, educatamente e con discrezione, senza far rumore, per non disturbare, ha superato gli ostacoli e le difficoltà della sua vita, senza mai lamentarsi, con coraggio determinazione ed umiltà, non ha mai alzato la voce a sproposito, è stata dolce, discreta, simpatica e dignitosa. Dire che è stata una brava sorella, una brava madre, moglie, lavoratrice e amica, non le farebbe onore, lei è stata molto di più per tutti noi che l'abbiamo conosciuta, perché ci ha dato amore. Ha amato la vita, ha amato noi, non ha mai chiesto niente per se, ha amato incondizionatamente tutto intorno a se. Ha amato la vita! E' stata giusta e si è sacrificata per noi. La sua vita non è stata semplice, ma il suo amore, la sua gentilezza, il suo equilibrio le hanno reso tutto più accettabile. Lo ha dimostrato sempre, anche durante la sua lunga malattia, si è curata, ha sofferto e non si è lamentata, ha cantato (faceva parte di un'importante corale di Ancona), ha lavorato finché ha potuto, ha viaggiato, non si è piegata. Al contrario, ha sempre rassicurato e incoraggiato tutti noi. Ci ha insegnato ad amare, ad avere coraggio, ci ha insegnato a trovare la strada!!! SARA' SEMPRE NEI NOSTRI CUORI." Grazie amici, grazie chichingiolo, Beppe (30/05/2013) ------------------ Mi sono unita al dolore dei cari amici di una vita, Beppe e Carlo, non appena lamico Beppe mi ha personalmente avvertita della scomparsa di Sandra, per far sì che non lo sapessi da altri, ma direttamente da lui. Ho apprezzato molto questa delicatezza, ancora di più perché mi veniva usata in un momento di grande prova per Beppe. Sandra è stata grande amica di mia sorella Carla, durante la nostra fanciullezza ed adolescenza trascorsa ad Asmara e quindi ho potuto anchio godere della sua amicizia. Poi la vita ci ha separate . Leggendo oggi il ricordo dellamico Beppe su Il Chichingiolo mi sono nuovamente commossa per la scomparsa dellamica Sandra e per il grande amore di un fratello per una sorella, che traspare dallo scritto di Beppe. Il vuoto che lasciano le persone care è immenso, ma sono certa che una volta superato il distacco della dimensione umana, caro Beppe, sentirai la vicinanza di Sandra in modo diverso, ma forse più continuo, dovuto proprio alla dimensione celeste dove ora si trova Alessandra Raffone (31/05/2013) | ||
|  | ||
| Baldo Carola 
      comunica che il 19/07/2013 alle ore 1.30 presso l'Ospedale San Carlo di 
      Genova Voltri è mancata, all'età di 99 anni, la sua mamma 
      Bigi Iris, Vedova Carola, vissuta in Eritrea per 33 anni, conosciuta 
      da tanti e grande amica della Famiglia Marvasi in Asmara. (21/07/2013) ------------------ A Baldo e la famiglia tutta vanno le nostre sincere condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Sono spiacente 
      d'informarvi che oggi è deceduta la Mamma di Valentino Valentini. 
      Porgo le mie più sentite condoglianza a Valentino, le sorelle e tutti 
      i loro cari. Vi siamo vicini in questo doloroso momento, un forte e sincero 
      abbraccio. Riccardo Weiss (07/08/2013) ------------------ Le nostre sincere condoglianze a Valentino e la famiglia tutta. il C. | ||
|  | ||
| Il 17 agosto 
      2013 è mancata Nizhiti Quaroni, la Mamma di Sandro, Nino (teenagers), 
      Romana e Pina. Grazia 53 (21/07/2013) ------------------ Alla famiglia Quaroni le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Padre Marino, 
      il "mitico" Cappuccino che risiedeva da ormai 35 anni a Milano, 
      è venuto a mancare per una disgrazia. Il giorno 9 Settembre 2013 
      ci sono stati i funerali a Milano: mai visti tanti eritrei, etiopici e italiani 
      uniti in un solo abbraccio. Padre Marino, uomo mite e discreto, ha fatto 
      davvero tanti miracoli, l'ultimo ieri, riuscendo a mettere insieme poveri 
      e ricchi, sud e nord del mondo... ieri tutti ci sentivamo figli e figlie 
      di un solo padre. Elisa Kidanè (10/09/2013) ------------------ Le nostre condoglianze vanno alla famiglia, ai confratelli e alla comunità Eritrea di Milano. Il C. | ||
|  | ||
| Il 25/02/2013 
      è venuto a mancare Ulderico Musciano, mio nonno, che ha vissuto 
      gran parte della sua vita ad Addis Abeba ma la sua vecchiaia l'ha voluta 
      trescorrere nel posto dove è nato e cresciuto: Asmara. Ci tengo tanto 
      a comunicare questo in quanto per me è stato fondamentale per la 
      mia crescita ed educazione e il profondo amore che mi ha dato sia per l'Ethiopia 
      che per l`Eritrea. Rita Chiozzi (26/09/2013) ------------------ Le nostre condoglianze alla famiglia. il C. | ||
|  | ||
| Nel giorno 
      della ricorrenza annuale, rivolgiamo il pensiero e ricordo a tutti i nostri 
      defunti. il C. (02/11/2013) | ||
|  | ||
| Il giorno 26 
      ottobre 2013 è mancato Pippo Maugeri, autore del celebre brano 
      "Asmarina". Le mie condoglianze alla famiglia. Gianfranco Freddi (02/11/2013) ------------------ Le nostre condoglianze alla famiglia. il C. ------------------ Desidero porgere le mie sentite condoglianze alla famiglia. Ho conosciuto Pippo dai tempi trascorsi in Asmara, ed in seguito in Italia, ho partecipato da spettatore ad alcuni dei suoi spettacoli di cabaret al Teatro Verga di Milano. Romano Modonesi. (04/11/2013) | ||
|  | ||
| Desidero comunicare 
        a tutti gli asmarini che lo hanno conosciuto ed hanno potuto apprezzare 
        il suo senso dell'umorismo, le sue battute, i suoi spettacoli al gruppo 
        sportivo Asmara e le partite al Bowling Club che il giorno 18 novembre 
        Ennio Condomitti ci ha lasciato. Ho appreso la notizia tramite 
        Facebook. Ciao caro Ennio, grazie per tutte le risate e gira con il vento 
        attorno a noi che ti abbiamo aprezzato e conosciuto per parecchi anni. | ||
|  | ||
| Renato Ferrari 
        ci comunica la scomparsa del suo caro amico asmarino Giorgio Biondi 
        avvenuta il 20 Novembre 2013. Giorgio, che viveva a Montecatini Terme, 
        lascia la moglie Paola e i figli Oriana e Alessandro. | ||
|  | ||
| Gli amici 
      di sempre ricordano con affetto e dolore Salvatore Trotta mancato 
      il 3 Gennaio 2014. Alla moglie Lella, ai figli e ai familiari tutti vanno 
      le nostre sincere condoglianze. il C. (17/01/2014) ------------------ E' con immenso dispiacere che, leggendo "il Chichingiolo", apprendo che i nostri beneamati ENNIO, GIORGIO e SALVATORE hanno raggiunto il Paradiso degli asmarini. Desidero porgere ai loro famigliari tutti, le mie più sentite condoglianze. Lorenzo ODINO | ||
|  | ||
| Purtroppo ho 
      appreso Da Lucia Burgio che suo Papà Enzo è stato travolto 
      ed ucciso da una vettura ad Abu Dhabi il giorno prima della partenza per 
      Asmara. Asmara
 Asmara
: non riusciva a scordarla nonostante fossero 
      35 anni che andava avanti e indietro per poter riavere i beni confiscati..da..Uni.. 
      e gli Altri!!! Voglio Ricordarlo come il Primo Air Knight dell'Ethiopia: nel lontano 1963 ricostruì ad Addis Ababa un Auster Mark V, aereo in tela e acciaio della 2° Guerra mondiale, e iniziò ad Asmara la Scuola di pilotaggio proprio con ET -ABJ... Caro Enzo, Questo non era un Touch and Go sicuramente il Tuo final Landing ti darà la possibilità di Riposare in Pace. CIAO COMANDANTE ENZO Valentino (17/02/2014) ------------------ A Lucia e alla famiglia tutta vanno le nostre condoglianze. il C. ------------------ Con molto affetto mi stringo al dolore della famiglia Burgio, ricordando lamico di famiglia e il pilota generoso e valente. Alessandra Raffone ------------------ Apprendo con molto dispiacere la dolorosa e tragica notizia della perdita del Sig. Vincenzo Burgio che ho conosciuto insieme alla moglie tramite i miei genitori. Invio unitamente a mia madre Vigo Maria le nostre più sentite condoglianze e un affettuoso abbraccio ai figli. Danila Boattini (23/02/2014) | ||
|  | ||
| Caro Chichingiolo, sono Enzo Calzia un asmarino che vi segue da molto tempo, rimpatriato in Italia nel 1970 (avevo 16 anni). Volevo comunicarvi con tristezza la morte di mio padre Pietro Calzia, nato nel 1926 a Carmagnola e vissuto ad Asmara dal 1937 al 1970. Non c'è più il tecnico della Sedao che tanto amava la sua Eritrea; si è spento sabato 8 marzo 2014 a Torino dove viveva. Un saluto a tutti gli asmarini, Enzo Calzia (22/03/2014) ------------------ Alla famiglia tutta le nostre sincere condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| In data 23 
      Maggio 2014 è venuta a mancare a Johannesburg alla giovanissima età 
      di 39 anni ed è volata in Paradiso Sabrina Basmajian, figlia 
      maggiore di Corinna Bacci e Aris Basmajian e nipote del fraterno amico Brando 
      Bacci, Asmarino DOC. Piango con la famiglia, essendo stata Sabrina come 
      una nipotina anche per me. Valentino Valentini (25/05/2014) ------------------ Alla famiglia e a Brando vanno le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| A tutti gli 
      amici comunico che mia madre Marisa 
      Vaccaro in Bertocco (02/10/34-09/08/14) ha preso il suo ultimo volo 
      per l'amato altopiano con estrema serenità e felicità. Aldo e Fabio Bertocco (18/08/2014) ------------------ Le nostre condoglianze alla famiglia. il C. | ||
|  | ||
| Il 28 Agosto 
      2014 è mancata presso l'ospedale di Voghera, mia sorella Emma 
      Castagnari, stimata dentista in Asmara e successivamente a Torino. Ora 
      riposa nel cimitero di Alba accanto ai suoi genitori. Con profonda tristezza, 
      unita nel dolore con il figlio Igor Varnero ed il marito ing. Callisto, 
      ne do notizia a quanti la conobbero e la stimarono. Grazie per volerla ricordare 
      nelle vostre preghiere. Carla Castagnari (11/09/2014) ------------------ Alla famiglia tutta e a Carla vanno le nostre sentite condoglianze. il C. ------------------ Alla famiglia e a Carla le nostre condoglianze. Margherita e Salvatore Falletta | ||
|  | ||
| E' mancato nei giorni scorsi Gianfranco Barattolo che lavorava al Banco di Roma di Addis Abeba e Asmarino DOC. Valentino Valentini lo ricorda così: Caro Gianfranco, 
         | ||
|  | ||
| Rivolgiamo 
      un pensiero a tutti i cari defunti. Our thoughts are for those who have passed on. il C. (2/11/2014) | ||
|  | ||
| Il giorno 10 
      dicembre 2014 a Roma è deceduta Rosalba Capranica. I funerali 
      si sono svolti il 12 dicembre. Porgo a tutti, alla mamma Angelina e ai 2 
      figli, le nostre sentite condoglianze. Gian Carlo e Marisa Condomitti (12/12/2014) ------------------ Alla famiglia Capranica le nostre sincere condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| In ricordo 
      di Virginia Turolla (per tutti "La Zia Pucci") Alle prime 
        ore del pomeriggio del 13 Dicembre 2014, si è improvvisamente conclusa 
        la vita terrana della cara Virginia. Ne danno il triste annuncio il marito 
        Benito, le sorelle Gabriella ed Arnalda, i tanti nipoti e pronipoti. Ha 
        concluso il suo viaggio verso l'eterna felicità con una commovente 
        cerimonia funebre e con la partecipazione ed il conforto dei tanti amici 
        che sono stati baciati dal suo limpido carattere, dalle sue doti morali, 
        dalla sua affabilità e generosità verso il suo prossimo. | ||
|  | ||
| Mi ha telefonato 
      da Asmara Mirella Tardivo comunicandomi che il suo amato fratello Franco 
      è morto. E stato un attacco cardiaco fulminante. A Mirella porgo le mie mie più sentite condoglianze a cui si associano la mia famiglia e mia sorella Sandra. Michele Nicotera (24/02/2015) ------------------ A Mirella e tutta la famiglia giungano le nostre sentite condoglianze. il C. ------------------ Sono vicino e partecipo al dolore di Nadia e Mirella per la scomparsa del padre e fratello Franco. E' stato mio compagno di scuola e lo ricordo come un buon amico. Domenico Falletta (18/05/2015) | ||
|  | ||
| E' con grande 
      rammarico che vi comunichiamo che Salvatore Falletta è venuto 
      a mancare il giorno 25 Febbraio 2015 a Viareggio dove risiedeva stabilmente 
      da due anni dopo il rientro dall'Arabia Saudita. Margherita, il figlio Fabio, la nuora Marzia e i nipoti Valerio e Giacomo; i fratelli Domenico e Antonietta Falletta (28/02/2015) ------------------ Ai famigliari tutti giungano le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Il giorno 4 
      Marzo 2015 è mancata all'affetto dei suoi cari e dei tanti amici 
      Gemma Gallotti ved. Cirigottis. Ne danno notizia i figli ai quali 
      vanno le nostre sentite condoglianze. il C. (07/03/2015) ------------------ Ciao Nonna Abe. Franz ------------------ Un caro abbraccio agli amici Cirigottis, in questo momento di prova. Alessandra Raffone (10/03/2015) | ||
|  | ||
| Giovedì 
      19 Marzo 2015 è mancata all'affetto dei suoi cari Olga Gabrieli 
      ved. Ragni. Lo partecipano a tutti coloro che l'hanno conosciuta i figli 
      Nevio e Rolando ai quali vanno le nostre condoglianze. il C. (22/03/2015) ------------------ Sofia e Luciano Ciaglia, con affetto, sono vicini a Nevio e Rolando, per la perdita della loro mamma e per tutti noi la indimenticabile Zia Olga. (22/03/2015) ------------------ A Nevio e Rolando Ragni giungano le nostre più sentite condoglianze. Maria Vigo e Danila Boattini (23/03/2015) | ||
|  | ||
| Il 3 Aprile 
      2015 è mancata Vanda Mondadori. Generosa, appassionata, piena 
      di dolcezza. Il ricordo di una Mamma Speciale. I figli e Roberto (4/04/2015) ------------------ A Roberto e la famiglia tutta le nostre sentite condoglianze. il C. ------------------ Cara Vanda, Salutiamoci come ci siamo sempre salutati quando ci incontravamo: un abbraccio affettuoso e il tuo sorridente "Ciao!" che diceva mille cose. Vola felice. Fra ------------------ Loredana e Romano Modonesi prendono parte al dolore della famiglia per la prematura scomparsa di VANDA. Ci stringiamo con affetto a Roberto, ai figli, ai famigliari tutti e porgiamo sentite condoglianze. ------------------ Le mie più sentite condoglianze a Roberto e figli per la scomparsa della cara Vanda. Dorotea Contino (4/04/2015) ------------------ Mi mancano le parole in questo momento di grande dolore per la scomparsa improvvisa della amica cara, resterai sempre nel mio cuore. Sentite condoglianze a Roberto e figli Silvana Rizzo (5/04/2015) ------------------ Cara Vanda, volando in cielo hai lasciato in noi un dolore immenso. Di te ricorderemo ogni singola cosa detta o fatta nei raduni degli asmarini. Non sarà più la stessa cosa senza di te.Vogliamo ricordarti sorridendo perchè tu possa sorridere dal Paradiso degli asmarini, vedendo l'affetto che avevamo per te. Ciao Wanda, bella asmarina. A Roberto e figli le nostre più sentite condoglianze. Anna Elia Maria e Gaby ------------------ Solo la certezza che lei si trovi ora con le persone care che l'hanno preceduta e da lassù come al solito ci abbraccia tutti con il suo amore, soltanto questo ci farà accettare la sua mancanza fisica in mezzo a noi. SEI E RIMARRAI GRANDE NEI NOSTRI CUORI, CARA VANDA! ALDO E VERA NEGRIN (6/04/2015) | ||
|  | ||
| Carissimi tutti, mi ha telefonato Nini Cavalieri e mi ha dato la dolorosa e triste notizia che il nostro caro Melino Pollastri è spirato il 10 maggio 2015 alle 14.30. Un altro dolcissimo amico ha raggiunto il Paradiso degli Asmarini. Una preghiera. Marisa Ghirini Falcade (11/05/2015) ------------------ Alla famiglia vanno le nostre sincere condiglianze. il C. (12/05/2015) ------------------ E' con grande dispiacere che ho appreso della scomparsa di Guglielmo Pollastri. Mi ricordo i bei momenti passati insieme passeggiando in Corso Italia o andando in giro in aereo. Mi unisco al dolore di Nini Cavalieri e della famiglia per il grave lutto. Domenico Falletta (18/05/2015) | ||
|  | ||
| Il 25 Maggio 
      2015 Franco Preci ci ha lasciati. Ciao Franco, un abbraccio affettuoso. Alla famiglia le nostre sentite condoglianze. il C. (26/05/2015) ------------------ Porgo sentite condoglianze alla famiglia Preci. Gian Carlo e Marisa Condomitti (26/05/2015) ------------------ Un pensiero affettuoso a Franco, che ha lasciato la dimensione umana per raggiungere quella celeste. Alla famiglia e agli amici che gli hanno voluto bene e che gli sono stati vicini in questi lunghi anni di prova, un caro abbraccio. Alessandra Raffone (27/05/2015) | ||
|  | ||
| Carissimo Chichingiolo, ho limmenso dispiacere dinformarti che Gino Pecol ci ha lasciati il 21 giugno u.s.. Gino era conosciuto anche da moltissimi Asmarini che lo stimavano come uomo e come sportivo, maestro di Judo di tutti noi e bravo Rallista. Uomo di grandissimo spessore umano, onesto e sempre disponibile ad aiutare tutti... Gino, ci mancherai tantissimo, sei sempre stato il nostro punto di riferimento. R. I. P. Le nostre più sentite condoglianze a sua sorella Paola e tutti i suoi cari. Riccardo Weiss (24/06/2015) ------------------ Alla famiglia tutta vanno le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Il 22 Luglio 
      2015 è mancato il Prof. Antonio (Tonino) Putzolu, per anni 
      docente di disegno e storia dell'arte presso le Scuole Italiane dell'Eritrea. 
      Le nostre sentite condoglianze ai familiari tutti. il C. (28/07/2015) ------------------ Dedicato Al Prof Tonino Putzolu: Grazie, Maestro Per essere mio esempio di vita. Intelligente, interessante e impegnato positivo, affidabile, modesto, Voglio essere come te. Informato e facile da capire pensare con la mente ma anche con il tuo cuore, motivarci per ottenere il meglio di noi con sensibilità e devozione: Voglio essere come te. Hai dedicando il Tuo tempo, con energia e talento Perché il futuro sia più luminoso per ognuno di noi. Grazie Maestro, per avermi dato un obiettivo per cui combattere: Voglio essere come te! Michele Frencia ------------------ La pagina "Miei Professori" del mio diario scolastico di 4 Liceo elenca i docenti (con relative materie) tutti per nome tranne uno. Alla voce Disegno leggo: Il Pittore. Quell'anno, le ore di disegno erano le ultime due del mercoledì. L'anno precedente la terza e quarta del martedì, in seconda le ultime due del giovedì. Erano le più spassose della settimana: si lavorava con serietà ma il clima che si respirava tra i tavoloni dell'enorme sala da disegno era più allegro e informale delle abbottonatissime ore di Latino, Matematica, Fisica, Filosofia o Amarico. Sul tavolo del Professore, sotto la lavagna, c'era un registratore a bobine che forniva alla lezione una colonna sonora. A volte il cancellino di gesso imbiancato volava all'indirizzo di colui o colei che, troppo distratto o distratta dalla musica, si concedeva qualche chiacchiera di troppo col vicino o vicina di banco. E quando il cancellino era impegnato, volavano le chiavi della sua VW o l'oggetto che aveva più a portata di mano. Spesso, prima di affrontare la riproduzione della tavola IV del libro V di disegno, gli appassionati di calcio disquisivano con "il Pittore" delle imprese del Cagliari di Gigi Riva. Alle proiezioni di diapositive di storia dell'arte (o dei suoi numerosi viaggi per quella terra che amava e che spesso paragonava alla sua natia Sardegna), all'illustrazione dei Girasoli di Vincent Van Gogh o alle osservazioni sugli svolazzi delle nostre orrende ma pur sempre onorevoli riproduzioni a mano libera (che mi fecero guadagnare la media del 7 in pagella), il Professore non faceva mai mancare una giusta dose di ironia che ho ritrovata intatta quando, passati 40 anni dal nostro ultimo incontro, il Professor Putzolu mi ha parlato dei suoi libri. E ora questo arrivederci a quando riparleremo magari di fogli, no, non di quel Romano Fogli che militò per due campionati tra le file del Milan (mi troverebbe impreparato), ma di quelli che compravamo da Dino Schionato per le Sue indimenticabili ore di levitas. effedi ------------------ Le studentesse e gli studenti del II Liceo Scientifico Ferdinando Martini di Asmara del 1974-75, ricordano il loro Professore Tonino Putzolu, che a molti di loro ha trasmesso lamore per larte, e si stringono affettuosamente alla famiglia. Nel ricordare il Professor Putzolu, docente ed artista sensibile, sono vicina alla famiglia in questo momento di dolore. Alessandra Raffone (28/07/2015) ------------------ Leggo con grande dispiacere della perdita del Prof.Tonino Putzolu che ho avuto come insegnante dalle medie all'ultimo anno di liceo. Quanti bei ricordi delle sue ore di lezione dove univa sempre la professionalità, bravura, l'essenza artistica e l'ottimo insegnamento alla cordialità e allegria. Sapeva fare amare la sua materia anche a quelli che non erano tanto portati per il disegno. Ci ha fatto apprezzare la storia dell'arte parlandoci dei capolavori che noi da studenti in terra d'Africa all'epoca conoscevamo solo sui libri e ricordando i suoi insegnamenti abbiamo poi potuto apprezzare una volta arrivati in Europa. Ora disegnerà con i colori dell'arcobaleno sul bianco delle nuvole. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia. Danila Boattini (05/08/2015) | ||
|  | ||
| Venerdì 
      21 Agosto 2015 a Spoleto è mancato Andrea Magherini. Alla 
      moglie, alla mamma Amedea, ai fratelli Daniele, Riccardo e Luca nonché 
      i familiari tutti vanno le nostre condoglianze. il C. (21/08/2015) ------------------ Con grande tristezza ho appena appreso della prematura scomparsa di Andrea Magherini.... Nel ricordarlo con affetto, mi stringo affettuosamente ai fratelli, all'amica Eloisa e ai familiari tutti, a cui va il mio grande abbraccio. Ciao Andrea, Alessandra Raffone (21/08/2015) | ||
|  | ||
| Romano Modonesi 
      ci comunica la notizia del decesso del suo carissimo amico GIOVANNI NIZZOLA 
      avvenuta il 5 Marzo 2016 a Modena. Tantissimi Asmarini lhanno conosciuto 
      quando era in Asmara e lavorava presso la Tipografia della Cattedrale e 
      frequentava il ritrovo della Croce del Sud. Era rimpatriato 
      nel 1963 e si era stabilito a Modena dove aveva continuato a praticare la 
      sua specializzazione. (6/03/2016) ------------------ Alla famiglia e agli amici che lo hanno conosciuto e stimato vanno le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Caro Chichingiolo, sono Paolo Petrignani, nato ad Asmara nel '74, tornato in Italia nel '76, cresciuto in una famiglia di Asmarini. Purtroppo il giorno 23/3/2016 mio Zio Guido Giacovazzi è venuto a mancare. Come succede in queste occasioni la memoria torna indietro e si cercano di recuperare tutti i ricordi possibili. Ci si affida anche ad internet, per scoprire magari nuove cose. Ed è così che mi sono imbattuto in te. Ho visto che mio Zio è citato per il libro "Tre Generazioni nel Corno d'Africa". Io sono uno della terza generazione. Tanti hanno scritto messaggi di cordoglio sui social e anche io vorrei dire tante cose, ma le sento intime e personali e non opportune per facebook. Per questo ti scrivo, se vorrai pubblicare il ricordo dei "miei" Asmarini in modo che lo possa leggere solo chi lo cerca. In ogni caso ti ringrazio. Un saluto. 
 ------------------ | ||
|  | ||
| Il ventinove 
      maggio Ginetta Amoroso ci ha lasciati, in silenzio com'è vissuta. 
      Le cugine Franca, Federica e Nadia Palmieri la ricordano con infinito affetto 
      per la sua dolcezza e gentilezza verso tutti. Alle figlie Stefania e Alessandra 
      la sincera ammirazione per aver seguito Ginetta con abnegazione fino agli 
      ultimi secondi di vita. Comprendiamo e condividiamo il loro dolore, abbiamo perduto un modello di donna, di madre e di amica. La ricordiamo a tutti gli asmarini che l'hanno conosciuta. Nadia Palmieri (31/05/2016) ------------------ Ai famigliari tutti giungano le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Il 2 Giugno 
        2016, a Pescara, è mancato dopo una breve quanto fulminante malattia 
        il Dr. Franco Crescentini. I suoi compagni di scuola lo ricordano 
        a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato e si stringono con affetto 
        alla moglie, la figlia e la sorella Marina e i familiari tutti ai quali 
        estendono le proprie sentite condoglianze. | ||
|  | ||
| Il nostro pensiero 
      a ricordo di tutti i nostri Defunti. il C. (2/11/2016) | ||
|  | ||
| Il 21 Novembre 
      2016 è mancata Rosanna Benozzi vedova Bacchin. Siamo vicini 
      a Claudio e Silvia, ai nipoti e ai familiari tutti ai quali porgiamo le 
      nostre sentite condoglianze il C. (21/11/2016) ------------------ Cara Rosanna, Buon viaggio verso la tua nuova vita. Con affetto, F ------------------ Rosanna Bacchin (zia Rosanna per me sin da quando ero piccina) ha raggiunto il suo Aldo, che l'aveva preceduta nel 2007. E Aldo era lì ad accogliere la sua "mezza mela" come gli piaceva chiamare la sua Giannetta. Ricordava infatti lo zio che "un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v'era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due mezze mele; da allora ognuno di noi è in perenne ricerca della propria metà, trovando la quale torna all'antica perfezione." Aldo diceva che in Rosanna lui aveva ritrovato la sua metà, e in questa splendida metafora hanno vissuto insieme e continueranno mano nella mano nell' Eternità. Siate sereni, Claudio e Silvietta, loro vi continuano ad amare da Lassù. Vi abbraccio Daniela (23/11/2016) | ||
|  | ||
| La figlia NADIA 
      e il fratello VITTORIO comunicano che il 22 novembre 2016 a Padova ANNA 
      CARIDI (ANNETTA) è volata nel Paradiso degli Asmarini. Ciao cugina, dai un saluto ai nostri parenti e tutti gli asmarini. Giancarlo Condomitti (27/11/2016) ------------------ Le nostre condioglianze alla famiglia tutta. il C. | ||
|  | ||
| il 29 dicembre 
      2016 è mancata sr MARIA LAURA FIORI. Il 4 gennaio avrebbe 
      compiuto 93 anni. So che in molti di noi la ricordano bravissima maestra... 
      Ricordava sempre con nostalgia e affetto i tempi dell'Amba Galliano. sr Elisa Kidanè (11/01/2017) ------------------ Le nostre condoglianze alla famiglia e alle Consorelle. il C. | ||
|  | ||
| Il 6 Gennaio 
      2017 P. Claro Lazzari è tornato al Padre. I funerali sono 
      stati celebrati il giorno 8 Gennaio nella Chiesa del Convento di Bergamo 
      e la salma è stata tumulata al suo paese natale, Cologno al Serio. (24/01/2017) P. Claro Lazzari, nato a Cologno al Serio (BG) il 5 marzo 1930, entrato fra i Cappuccini a Lovere il 14 agosto 1946 e ordinato sacerdote il 13 marzo 1954 a Milano, è stato missionario in Eritrea dal 1955, rientrò in Italia nel 1978 e il 14 aprile 1978 andò missionario in Costa d'Avorio e rientrò in Italia nel 1988 e fu nei conventi di Sestri Levante, a Roma via Cairoli e a Milano Monforte dove svolse il ministero di penitenziere in Duomo. Ricoverato dopo una setticemia nella infermeria dei frati a Bergamo è morto il 6 gennaio 2017 e la salma è stata tumulata nel cimitero del suo paese. fr. Costanzo Cargnoni, archivista prov. ofmcap. ------------------ Alla famiglia, ai Confratelli vanno le nostre sentite condoglianze. il C. ------------------ Padre Claro carissimo, Il tam-tam degli Asmarini ha portato unaltra notizia per il Grande Chichingiolo: lei ha concluso quaggiù il suo mandato ed ha raggiunto il Padre Eterno in pace. Più di sessantanni di apostolato condotti saldamente in nome di Cristo. Lei è stato per me, e credo per la mia generazione, un faro. Con i suoi insegnamenti si é meritato il grande effetto e la stima dei Suoi fedeli. E io posso parlare dei fedeli di Gaggiret, di cui facevo parte, quando furono risvegliati da un certo torpore dalla voce tuonante di Padre Claro che si rivolgeva a loro facendogli vibrare l'anima. Grazie, di essere stato lí nel periodo in cui crescevamo e avevamo bisogno di sani modelli e di certezze. E davvero difficile spiegare la gioia per averLa rivista a Castel San Pietro nel maggio del 2004: posso solo dire che tanto grande e gradita è stata la sorpresa nel rivederla quanto naturale e giusto è stato che il Suo posto fosse lí tra noi, buoni diavoli asmarini come ci chiamava con affetto, assistendo paternamente Padre Angelo Pagano che celebrava la Santa messa per noi. Poi al raduno di maggio 2007 a Rimini. Padre Claro è sull'altare, co-celebrando il rito. Con grande gioia posso partecipare ancora una volta a una funzione che unisca lei a noi. E la sua voce che dà lettura al brano del Vangelo ha lo stesso timbro vigoroso di quando faceva vibrare l'anima ai suoi parrocchiani a Gaggiret più di 40 anni fa: "E Gesù disse: vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri". Terribilmente semplice nella sua immensa validità questo comandamento d'Amore. Lultima volta è stato al raduno di Rimini nel maggio 2009. La domenica mattina a messa ancora una volta il regalo della voce possente di Padre Claro che risvegliava anche l'anima più assopita. Ci continui ad assistere da Lassù, caro Padre Claro, pregando per noi, suoi buoni diavoli asmarini. Grazie D. | ||
|  | ||
| Paola Cirigottis 
      prende parte al dolore che ha colpito la famiglia Dandrea per la scomparsa 
      di Elio Dandrea, già presidente del Coro Valsella e fondatore 
      dell'Associazione "Amici Coro Valsella per l'Eritrea" che ha realizzato 
      nel Paese vari progetti di aiuto (http://www.corovalsella.it/news/) 
      e porge le proprie sentite condoglianze al Presidente dell'Associazione 
      Enrico Giglioli. (31/05/2017) ------------------ Le sentite condoglianze del Chichingiolo alla famiglia e al Coro Valsella | ||
|  | ||
| Sabato 30 
        Settembre 2017 è mancato il Dottor Sergio Vigili, una straordinaria 
        e delicata penna nel ritrarre i sentimenti dell'essere umano ma soprattutto 
        un Grande Uomo con un Grande Cuore. Alla moglie Margherita, ai figli e 
        le loro famiglie tutte vanno le più sincere condoglianze del Chichingiolo. | ||
|  | ||
| Sono venuto 
      a conoscenza della morte di Olindo Fameli, Asmarino, cardiologo di 
      fama internazionale. Condoglianze ai familiari tutti. Michele Nicotera (26/01/2018) ------------------ Alla famiglia Fameli giungano le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Mio fratello 
      Enzo Selvi sbarcò a Massaua dalla Motonave Urania il 13/11/1937. 
      Aveva sette anni e rimpatriò nel settembre 1948 : furono gli anni 
      più belli ed interessanti della nostra vita. Le nostre quotidiane telefonate riguardavano soprattutto quel periodo ed ora, nel Paradiso degli Asmarini, potrà aggiornarsi con i vecchi amici del Villaggio Paradiso. E' mancato improvvisamente il 18 aprile 2018. Angelo Selvi (20/04/2018) ------------------ Ad Angelo e ai famigliari tutti vanno le nostre sentite condoglianze. il C. | ||
|  | ||
| Ho appreso 
      con dolore della dipartita del mio ex compagno di scuola ROBERTO BUFFONI. 
      Giungano sentite condoglianze alla famiglia. Michele Nicotera (25/04/2018) ------------------ Le condoglianze del Chichingiolo alla famiglia. | ||
|  | ||
|  Costanza 
      Zacchè, ved. Granara (Mantova 1933, Padova 2018), ventenne maestra 
      elementare nel ritratto umoristico di Renato Cotilli (1953) qui a lato, 
      era stata la prima donna di Asmara a guidare la motocicletta (qui una Benelli). 
      L'ambiente era quello del C.U.A., luogo di aggregazione della gioventù 
      italiana in quell'epoca. Il Corvo col becco chiuso da lucchetto, Paolo Granara, 
      lo avrebbe poi sposato nel 1955. Paolo era noto al C.U.A. per le sue battute 
      corrosive, da qui il soprannome "il Corvo". Rientrata in Italia 
      nel 1975, Costanza si era stabilita con la famiglia a Padova, dove ha vissuto 
      per tutta la seconda metà della sua vita. Era uno spirito libero, 
      che amava la natura, gli alberi e i fiori, tutti soggetti dei suoi tanti 
      disegni. Ad Asmara amava creare piccole sculture in cera persa, poi fuse 
      in bronzo nella fonderia paterna. Lascia tre figli, Enrico, Gabriella e 
      Guido e tre nipoti, Bianca, Cecilia (che dalla nonna ha ereditato il talento 
      artistico) e Costanza, lieta di portare il nome della nonna. (31/05/2018) ------------------ A Enrico, Gabriella e Guido nonche i familiari tutti vanno le sentite condoglianze del Chichingiolo. | ||
|  | ||
| Il 5 Luglio 
      2018 è mancato Massimo Romandini. Lo ricordiamo grande appassionato 
      di calcio e altri sport, insegnante e poi dirigente scolastico, giornalista, 
      ricercatore ed esperto di storia soprattutto di quella coloniale Italiana 
      nonché autore di innumerevoli libri (cfr: 1. http://www.massimoromandini.it/, 
      2. Il Corno 
      d'Africa). Il Chichingiolo si unisce a Silvia, Michelle, Fabio, Maria Rosaria e Mauro e porge loro le proprie sentite condoglianze. ------------------ Eloisa e Daniele Magherini partecipano con affetto al dolore che ha colpito Silvia, Maria Rosaria, parenti tutti per l'improvvisa scomparsa di Massimo. (06/07/2018) ------------------ Roberto Di Marco partecipa con amicizia e affetto al dolore che ha colpito Silvia e tutti i parenti per l'improvvisa scomparsa di Massimo. Ciao Massimo !!!!! ------------------ Ho saputo di Massimo e sono davvero tanto addolorata. Abbiamo la stessa età e un piccolo percorso di vita insieme alla Scuola Media, con il suo papà preside e io segretaria. Avevamo organizzato insieme, con successo, la mensa della scuola. A una festa conobbe Silvia e fu un grande amore. A Michelle, Fabio, Silvia, Maria e Mauro un abbraccio affettuoso. Massimo, ti sia lieve la nuova vita Lassù. Daniela Toti (08/07/2018) | ||
|  | ||
| 
 | ||
|  | ||
| Il 12 settembre 
      2018 è mancata Amedea Lombardini ved. Magherini. A Daniele, 
      Riccardo e Luca e i familiari tutti vanno le sentite condoglianze degli 
      amici e del Chichingiolo. (14/09/2018) | ||
|  | ||
| Un ricordo 
      e una preghiera per tutti i nostri cari Defunti. Our thoughts and prayers for our beloved Departed. 2 Novembre 2018 - November 2, 2018 | ||
|  | ||
| Il 24 Novembre 
      2018 è mancato, ad Asmara, Alberto Reffo. A Virgilio e Patrizia 
      le sincere e sentite condoglianze de il Chichingiolo e di tutti gli amici. (25/11/2018) | ||
|  | ||
|  A 
      tutti gli amici comunico che mio padre Aldo Bertocco (30/06/32-21/12/18) 
      ha raggiunto mia madre Marisa Vaccaro (02/10/34-09/08/14) nel loro amato 
      altopiano con estrema serenità e felicità. Fabio Bertocco (3/01/2019) ------------------ Le condoglianze del Chcihingiolo a Fabio e la famiglia. | ||
|  | ||
| Caro Chichingiolo, annuncio la triste notizia che l'asmarino ANTONIO RAPICAVOLI, detto "lo Sceitan", ieri notte, dalla sua casa fiorentina ha raggiunto il "Paradiso degli asmarini". Le mie condoglianze per la moglie Giuseppina e figli. Francesco Consolo (19/02/2019) ------------------ Alla famiglia Rapicavoli, alla moglie e i figli vanno le sentite condoglianze del Chichingiolo. ------------------ Addio Antonio Sceitan carissimo. Nel Paradiso degli Asmarini, dove ora ti trovi, allieterai gli amici con le tue chiacchiere, come già facevi qui sulla Terra con noi Maitaclisti. Parlerete di noi che vi abbiamo nel cuore e non vi dimenticheremo mai. E' stato bello averti per amico come "Ghezzabandino doc", riposa in pace. Un ultimo affettuoso fraterno abbraccio asmarino. Wania Masini (22/02/2019) | ||
|  | ||
| Il pensiero 
      del Chichingiolo va a tutte le famiglie delle 157 persone scomparse 
      nel tragico incidente del volo ET302 da Addis Abeba a Nairobi. (11/03/2019) | ||
|  | IL GRANDE CHICHINGIOLO - Pag. 4 |